L’attività di Legambiente Isola d’Elba alla ricerca delle tracce delle tartarughe Quando arrivi la mattina il mare dorme ancora. Respira piano in sogno, si alza e […]
Dalla marina della Mortella agli Argonauti. Benvenuti nella Costa verde! Ogni Isola contiene sempre più isole al suo interno. Intrecci di storie, culture, tradizioni, personaggi, scorci […]
Da Vienna a Portoferraio. L’arte di Alex Rinesh e Sergio Marianelli. Alex Rinesh e l’isola d’Elba. È l’ora dell’aperitivo. La Darsena Medicea si tinge dei colori della sera. L’aria […]
Le ricette di Bellarmino: colore e gusto. “La cucina è fantasia, arte, colore, poesia, gioia, amore, sapore”. Sono le varie sfaccettature con cui vive la sua […]
Fin dall’antichità la popolazione elbana vive delle risorse della terra, quella agricola e quella mineraria. Quest’ultima, la più cospicua, fino al secolo scorso sostiene la maggior […]
I Medici “scoprirono” l’Elba nel 1548, quando la tolsero ai suoi antichi signori, i d’Appiano, con l’intero Stato di Piombino, consenziente non disinteressata la Corona imperiale. Essi vi inviarono un ampio […]
Il viaggiatore o visitatore, che giunge a Portoferraio, nota subito le fortezze rinascimentali volute da Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze, per difendere l’Elba dalle […]
Quando ero ragazzo avevo alcuni amici che erano soliti trascorrere le vacanze all’isola d’Elba, quella suggestiva porzione di terra oltre il mare che, la distanza, rendeva […]
Navigando sulla costa tirrenica, si inizia a sfogliare quel ventaglio di isole disposte a distanza ravvicinata, ricche di porti e approdi frequentati fin dall’antichità, generose di […]
Il 6 aprile 1814 Napoleone, dopo la sconfit-ta di Lipsia, arriva a Fontainebleau. Viene deciso il suo esilio all’isola d’Elba. Prima di partire si reca dalla […]